RE-Experiencing Italy and Serbia

Posted on Luglio 20, 2022
0%
€0 raised
0 donors
253 Days Left to donate
Il turismo rappresenta, come è noto, uno dei settori trainanti dell’economia italiana ed europea. A condizione però che esso sappia rinnovarsi continuamente nelle sue strutture, nelle sue scelte, nei suoi strumenti di marketing. In quest’ultimo ambito è interessante focalizzare quanto il peso dell’esperienza sia importante nel potenziare e indirizzare le scelte nel settore turistico di un Paese.
Staff CrowdAid Created 5 Projects
  • Description
  • Updates
  • FAQ
  • Backers

Il turismo sta attualmente assistendo ad una rivoluzione globale nel suo ambito, dall’utilizzo dei voli low-cost alle nuove abitudini di acquisto dei servizi turistici da parte dei consumatori, sino a nuove modalità di prenotazione e vendita da parte delle aziende. Ciò fa sì che il suo peso, nell’ambito dell’apparato produttivo del nostro Paese e dell’Unione Europea, sia venuto crescendo nel corso degli ultimi anni. é necessario, per la continua crescita del settore, trasmettere al comparto turistico competenze specifiche di management, marketing, co-programmazione pubblico-privato e turismo sostenibile per aumentare la capacità degli attori che operano nella gestione dell’offerta turistica e nella realizzazione di esperienze, compresi quelli che sono chiamati ad applicarle in aree geograficamente remote.

Come obiettivo generale il progetto mira a innovare il settore turistico tramite il trasferimento di competenze necessarie per la creazione di un offerta turistica qualitativa e di esperienze turistiche in grado di valorizzare le peculiarità territoriali.

Gli obiettivi specifici sono:
-Aumentare la capacità di co-programmazione territoriale tra pubblico e privato
-Aumentare le competenze in marketing digitale per la promozione dei territori
-Trasmettere le abilità trasversali per la gestione ed il coordinamento di esperienze turistiche
-Diffondere la cultura e le metodologie per implementare il turismo sostenibile

Il progetto mira a raggiungere i seguenti risultati :
– Una ricerca volta ad analizzare le peculiarità regionali delle organizzazioni partner e le best practice europee per la
preparazione dei corsi.
– Un manuale formativo sulle competenze necessarie per la realizzazione di esperienze turistiche con focus su digital
marketing, co-programmazione pubblico-privato e turismo sostenibile.
– Sei corsi implementati nei due Paesi partner
– Almeno 90 stakeholder del settore turistico formati

Partnership:
– LOCALEVOLUTION (IT)
– CrowdAid (IT)
– REGIONALNA RAZVOJNA AGENCIJA SREM DOO RUMA