La sfida dell’acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Il quinto obiettivo di Sviluppo Sostenibile riguarda l’acqua pulita e i servizi igienico-sanitari. Nonostante gli sviluppi su questo fronte, miliardi di persone ancora vivono in assenza di questi servizi basici. Secondo le Nazioni Unite, una persona su tre non ha...
Glass to Power
Glass to Power è uno spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e nasce nel 2016 con un capitale iniziale di 300 mila euro. La startup ha sviluppato una tecnologia che prende il nome di Luminescent Solar Concentrator (LSC). Tramite l’inserimento di...
La sfida della parità di genere
Il quinto obiettivo di Sviluppo Sostenibile riguarda la parità di genere. Per arrivare al punto di dover garantire la parità genere, è stata necessaria una presa di coscienza, a livello internazionale, su come le donne siano state assoggettate e vengono tuttora...
Il dualismo della cooperazione italiana
Il 14 agosto del 2014 il Senato italiano approvò definitivamente la riforma sulla Cooperazione allo Sviluppo tramite la Legge 125/2014. L’aggiornamento legislativo servì soprattutto ad adeguare il sistema italiano di cooperazione allo sviluppo ai modelli europei. In...
La sfida dell’istruzione di qualità
Il quarto obiettivo di sviluppo sostenibile consiste nel garantire un’istruzione di qualità che sia inclusiva ed equa e promuovere le opportunità di apprendimento per tutti. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP), è dal 2000 che si compiono...
Il Regolamento UE 2020/1503- I «Nuovi Confini» del Crowdfunding
Una nuova normativa europea è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Si tratta del nuovo Regolamento UE 2020/1503 sul Crowdfunding, che entrerà in vigore a partire dal 10 Novembre 2020 e troverà applicazione a partire dal 10 novembre 2021,...
La sfida della salute e del benessere
Il 2020 ha messo a dura prova il terzo obiettivo di sviluppo sostenibile: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età. Fin dagli Obiettivi del Millennio, sono stati fatti grandi progressi per quanto riguarda l’aumento dell’aspettativa di vita e...
Narrazione a servizio del crowdfunding: lo storytelling
Esporre in maniera chiara e razionale la causa alla base della tua campagna di crowdfunding non è sufficiente. I progetti nobili, coerenti e razionali che circolano sulle piattaforme online sono sempre più numerosi, perciò convincere qualcuno a contribuire proprio...
La sfida della fame
Il secondo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDGs) riguarda la fame nel mondo. Lo scopo dell’obiettivo è quello di sconfiggerla, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile. Secondo le Nazioni Unite, la fame è...
Diamo i numeri: Dati e Statistiche sulla propensione al dono in Italia
Il Global Trand in Giving è una ricerca internazionale sulle donazioni che coinvolge 119 paesi nel mondo, promossa da Funraise e Nonprofit Tech for Good, in collaborazione con Italia non profit. Il 2020, come ormai ci siamo abituati a pensare, è un anno che verrà...