Negli ultimi cinque anni l’Italia ha registrato una crescita esponenziale del valore economico prodotto dal Crowdfunding. Come è noto, la pratica del micro finanziamento dal basso è largamente utilizzata negli Stati Uniti d’America, ma grazie al Report 2019 di Starteed possiamo quantificare ed avere contezza dei numeri in Italia.
Secondo il report, il volume del crowdfunding relativo all’anno 2019, ha ottenuto quasi il doppio del valore raggiunto negli anni precedenti (+59%), ciò sta a significare un trend di crescita sano e stabile.
I modelli di crowdfunding che hanno avuto l’incremento maggiore sono l’Equity-Based Crowdfunding (Capitale di rischio) e il Social Lending Based Crowdfunding (Prestito sociale), con tassi di crescita pari al 114%. Tuttavia, anche il Donation & Reward Based Crowdfunding (Ricompensa) ha registrato un aumento delle donazioni, seppur non così elevato come gli altri.
Il dato in crescita è legato anche all’incremento del numero delle piattaforme di crowdfunding esistenti in Italia.
Certamente la situazione cambierà dopo l’analisi dei dati del 2020, infatti la pandemia Covid-19 ha dato una spinta ulteriore a tutte le campagne di donation e reward based crowdfunding.
Secondo le statistiche riportate da Italia Non Profit, durante i mesi di lockdown totale sono state pubblicate 881 iniziative promosse da 667 soggetti per un totale di quasi 707 milioni di euro, un dato tale da far affermare che si tratta del «più grande evento solidale della storia recente in Italia». Secondo Italia Non Profit in quei mesi è stata registrata un’elevatissima partecipazione della cittadinanza in risposta all’emergenza, tanto che nell’arco di pochissimo tempo il numero delle campagne di raccolta fondi per gli ospedali e la Protezione Civile si sono moltiplicate.
I dati sono rassicuranti! Perché attestano un’elevata propensione al dono degli italiani e testimoniano come anche in situazioni di difficoltà generale si continuano a sostenere cause sociali importantissime! È possibile dunque affermare che il crowdfunding è motore di crescita e valore sociale!