IL BOOKCLUB DI CROWDAID – GOAL 5

da Apr 21, 2022News1 commento

Bentornati al consueto appuntamento settimanale con il bookclub di CrowdAid! Questa settimana abbiamo selezionato dei consigli di lettura sul Goal 5 ossia raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e ragazze.


Nonostante i timidi progressi raggiunti in alcune aree del mondo, il raggiungimento della parità di genere
universale sembra ancora un traguardo lontano sia all’interno del nucleo familiare che nel mondo del
lavoro. Di certo le battaglie femministe degli scorsi decenni e anche contemporanee stanno contribuendo a
mantenere vivo il dibattito, ma barriere culturali e tradizionali figlie di secoli di impostazione patriarcale
rendono il percorso comunque in salita.


Per questo motivo, è assolutamente necessario continuare a stimolare la riflessione su questo tema che
rappresenta un asse cruciale per lo sviluppo della nostra società. La sensibilizzazione, la lettura e la
conoscenza sono importantissime per combattere gli stereotipi
e educare le nuove generazioni alla parità
di genere.


Ecco, quindi, i nostri consigli di lettura e come sempre vi ricordiamo che potete suggerire voi stessi delle
letture scrivendo a segreteria@crowdaid.it . Buona lettura!

LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

  • Il trattore della nonna – Anselmo Roveda, Paolo Domeniconi, EDT Giralangolo, 2014, 3+ anni
  • Il principe azzurro. La principessa fuxia – Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata, Carthusia edizioni,
    2018, 3+ anni
  • Ettore. L’uomo straordinariamente forte – Magali Le Huche, Settenove, 2014, 5+ anni
  • Mia mamma guida una balena! – Chiara Lorenzoni, Pino Pace, Cecilia Botta, Lapis, 2017, 5+ anni
  • Le donne e gli uomini – Equipo Plantel e Luci Gutiérrez, BeccoGiallo, 2017, 6+ anni
  • Libere di volare – Raquel Díaz Reguera, EDT Giralangolo, 2019, 6+ anni
  • Anna dai capelli rossi (graphic novel) – Mariah Marsden e Brenna Thummler, Il Castoro, 2019, 10+ anni
  • Trame libere. Cinque storie su Lee Miller – Eleonora Antonioni, Sinnos editrice, 2019, 12+ anni

LIBRI PER ADULTI

  • Parità in pillole – Irene Facheris, Rizzoli, 2020
  • Spiccare il volo. Quello che ho imparato dalle donne – Melinda Gates, PIEMME, 2019
  • Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano – Emma, Editori Laterza, 2020
  • Le inseparabili – Simone de Beauvoir, Ponte alle Grazie, 2020
  • Il secondo sesso – Simone de Beauvoir, Il Saggiatore, 2016
  • Lo spazio delle donne – Daniela Brogi, Einaudi, 2022
  • Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più – Michela Murgia, Einaudi, 2021
  • Uomini giusti. Dal patriarcato alle nuove maschilità – Ivan Jablonka, Moretti & Vitali, 2021
  • Lady cinema. Guida pratica per attivare le tue lenti femministe – Valentina Torrini, Le plurali, 2021
  • Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà – Jennifer Guerra, Edizioni Tlon, 2020
  • Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole – Vera Gheno, Effequ, 2019
Share This

Condividi

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!