Il bookclub di CrowdAid – Goal 2

da Mar 18, 2022News1 commento

Siamo tornati con l’appuntamento settimanale con il bookclub di CrowdAid. Oggi siamo al Goal 2 dell’Agenda 2030 riguardante l’abbattimento della fame nel mondo entro il fatidico 2030.

Come sempre abbiamo diviso i consigli di lettura in libri per bambini/adolescenti e libri per adulti. I libri selezionati affrontano il tema della fame da diversi punti di vista, così da permettere anche ai lettori di conoscere l’argomento da ambiti disciplinari variegati e sviluppare un pensiero critico che sia di più ampio respiro possibile.

Senza ulteriore indugio, passiamo subito ai consigli di lettura della settimana.

Ricordatevi che potete sempre suggerire libri da integrare a quelli già citati o da inserire nel prossimo bookclub scrivendo a segreteria@crowdaid.it

LETTURE PER BAMBINI/ADOLESCENTI

  • La valigia – Angelo Ruta, Carthusia, Milano, 2019
  • Lo zucchero amaro di Carlos José… e altre storie di lavoro infantile – Marinella Correggia, Gruppo Abele, Torino, 1998
  • Tre in tutto – Davide Calì, Isabella Labate, Orecchio acerbo, Roma, 2018
  • Storia di Iqbal – Francesco D’Adamo, EL, Trieste, 2001
  • Storia di Ismael che ha attraversato il mare – Francesco D’Adamo, De Agostini, Novara, 2009

LETTURE PER ADULTI

  • La fame nel mondo spiegato a mio figlio – Jean Ziegler, Il Saggiatore, 2010
  • L’ agricoltura nel mondo. Dai paesaggi tradizionali all’attuale geografia della sazietà, fame e sete – Cristina Morra, Letizia, 2014
  • Una paga da fame. Come (non) si arriva alla fine del mese nel paese più ricco del mondo – Barbara Ehrenreich, Feltrinelli, 2004
  • Fame. Una conversazione con Papa Francesco – Gianni Garrucciu, San Paolo Edizioni, 2020
Share This

Condividi

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!