Cari lettori, bentornati al nostro ultimo appuntamento settimanale con il bookclub di CrowdAid!
Oggi consiglieremo letture sull’ultimo obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, ossia rafforzare e rinnovare i partenariati mondiali e la cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile. I target dell’obiettivo 17 comprendono diversi aspetti, tra cui per citarne alcuni la finanza, la tecnologia, il commercio, la coerenza politica e i partenariati multilaterali.
In assenza di una sinergia tra il settore privato, la società civile e i governi è difficile che i 16 obiettivi di cui abbiamo parlato possano avere successo. Per questo qualsiasi iniziativa o azione deve essere costruita su principi, valori, obiettivi condivisi che pongano al centro le persone e il pianeta.
Ecco di seguito alcuni consigli di lettura su alcuni dei target affrontati dall’obiettivo 17 e come sempre vi invitiamo a scriverci ulteriori suggerimenti all’indirizzo mail segreteria@crowdaid.it!
Vi auguriamo una buona estate e una buona lettura!
LETTURE PER BAMBINI
Guizzino – Leo Lionni, Babalibri, 2006
Insieme. Gli animali fanno squadra – Joanna Rzezak, Lapis, 2020
Pesciolino è stato il primo – Angelo Mozzillo, Alice Piaggio, Terre di Mezzo, 2021
Meno male che il tempo era bello – Florence Thinard, Veronica Truttero, Camelozampa, 2018
LETTURE PER ADULTI
L’Italia e il Goal 17: ancora disimpegno sull’aiuto pubblico allo sviluppo: https://asvis.it/notizie-sull-alleanza/19-10726/litalia-e-il-goal-17-ancora-disimpegno-sullaiuto-pubblico-allo-sviluppo
Commercio equo e solidale: un’alternativa per una globalizzazione più umana – Salim Ben Hadj Youssef, Edizioni Sapienza, 2021
Unidos venceremos. Storie dal Commercio Equo e Solidale – Giacomo Taddeo Traini, Becco Giallo, 2018
Perle, pirati e sognatori. Dall’aiuto allo sviluppo a una nuova cooperazione internazionale – Luciano Carrino, Franco Angeli, 2016
Cooperazione Sud-Sud: una risorsa per lo sviluppo dei paesi emergenti – Sara Zavarella, AIROP, 2017
Collaborare per crescere – Pier Francesco Asso, Emmanuele Pavolini, Donzelli, 2014