Gli Hashtag del crowdfundig: 7 consigli per raggiungere l’obiettivo

da Apr 1, 2021News-Es1 commento

Il Crowdfunding continua ad affermarsi come un’ottima modalità per finanziare le proprie idee ed iniziative, ma l’esito positivo della campagna è fatto di impegno, dedizione e di un’attenta pianificazione.

Sei un progettista e stai pensando di lanciare la tua campagna di raccolta fondi in crowdfunding? Gli Hashtag del crowdfundig ti saranno certamente di aiuto!

  1. #ThirtyDays

Le campagne che raggiungono in modo più efficace il goal sono le campagne che hanno una durata realistica ed equilibrata.

  1. #Storytelling

Lanciare la campagna non è il punto di arrivo, ma il punto di partenza! Come progettista dovrai monitorare costantemente la tua campagna e aggiornare la tua community. È fondamentale che i tuoi sostenitori conoscano l’evoluzione delle attività. Non è importante la tipologia di aggiornamento, può essere il raggiungimento di una quota cospicua di finanziamento, la realizzazione di un evento promozionale della campagna o semplicemente un aggiornamento sullo stato delle cose. Puoi decidere di aggiornare i tuoi finanziatori nel modo che più ti appartiene, tramite mail, social media, comunicati stampa ecc. Generalmente una campagna di successo dovrebbe contenere almento quattro aggiornamenti.

  1. #Start&Finish

La fase di lancio e la fase di chiusura delle campagne risultano i momenti fondamentali per quasi il 50% delle campagne di successo. La pianificazione strategica in quest’ottica è l’unico processo che assicura il risultato.

  1. #Reward

Le campagne di crowdfunding reward-based prevedono che il progettista inserisca delle ricompense al fine di incentivare la folla a sostenere la mission della campagna. Puoi scegliere diverse tipologie di reward, ma devi impegnarti ad aggiornarli spesso dopo il lancio della campagna. Per una campagna di successo è bene aggiornare ed inserire nuovi reward!

  1. #TeamWork

L’importanza del lavoro di squadra è alla base di ogni ragionamento, e questo vale anche per le campagne di crowdfunding. Hai mai provato a programmare, lanciare, gestire, comunicare e monitorare una campagna di raccolta fondi? Sicuramente no, perché pensare di ‘portare a casa’ il risultato in solitaria è considerata un’impresa ardua e poco efficace. Un team numeroso permette ampliare il proprio network, avere diversi punti di vista, nuove idee ed è per questo che consigliamo di creare un team in cui ogni membro si occupi di un’aspetto in particolare della campagna.

  1. #ImaginePower

Come ormai siamo abituati a pensare, il potere dell’immagine, del video, dei racconti è il motore delle attuali strategie di comunicazione e marketing. Se all’interno della tua campagna inserisci contenuti fotografici, audio o mini video, certamente la tua campagna vedrà un incremento maggiore. Il trucco è coinvolgere il tuo finanziatore!

  1. #Global

La bellezza del crowdfunding è data dalla possibilità che le campagne possano essere sostenute da finanziatori provenienti da qualsiasi paese. Certo, per far ciò è necessario che la tua campagna sia in grado di raggiungere un numero sempre più ampio di paesi e che i testi siano fruibili in più lingue. USA, Canada, UK, Australia e Germania sono i cinque paesi più attivi in materia di Crowdfunding. Pensa Global!

Cosa aspetti!? Pianifica la tua campagna di raccolta fondi e fai tesoro dei nostri Tips&Tricks!

Share This

Condividi

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!