Cos’è il crowdfunding?
Il crowdfunding è una forma di finanziamento collettivo, che permette di sostenere economicamente iniziative in numerosi ambiti come: cultura, sviluppo tecnologico, realizzazione di eventi, sostegno ad iniziative sociali, azioni di cooperazione internazionale.
Il funzionamento del crowdfunding si basa sul coinvolgimento di una community di sostenitori che appoggiano la nostra azioni e decidono di finanziarla economicamente, spesso anche in cambio di una ricompensa simbolica o materiale.
Se un progetto non riesce a raggiungere il suo obiettivo ricevo comunque la ricompensa?
CrowdAid è una piattaforma di crowdfunding specializzata in progetti di cooperazione internazionale. La nostra piattaforma nasce con l’idea di offire ad associazioni ed organizzazioni di finanziare le proprie attività in tempi rapidi con il vantaggio di poter trovare:
- Una community attenta e interessata al tema della cooperazione
- Un team di Project Manager che ti aiuteranno nella presentazione della tua campagna e nella sua gestione
Come funziona la raccolta di donazioni su CrowdAid?
CrowdAid supporta due tipi di campagne di raccolta fondi basati su ricompense:
Prendi tutto – vengono trasferiti al progettista tutti i fondi raccolti durante la campagna (i fondi vengono indirizzati all’account stripe che il progettista ha registrato presso CrowdAid).
Tutto o niente – i fondi vengono trasferiti al progettista solo se viene raggiunta la cifra che egli ha indicato come traguardo e comunque dopo la scadenza del progetto. Le singole donazioni si configurano come pre-autorizzazioni al prelievo sulle carte di credito dei rispettivi donatori che si trasformano in transazioni vere e proprie solo dopo la scadenza del progetto e a traguardo raggiunto/superato.
Chi può presentare un progetto su CrowdAid?
Su CrowdAid hanno la possibilità di presentare un progetto tutte le persone fisiche che hanno raggiunto i 18 anni di età, le persone giuridiche, gli enti (sia pubblici che privati), le aziende, le associazioni e le fondazioni.
Per poter raccogliere fondi su CrowdAid è necessario avere un conto corrente dotato di IBAN e registrarsi a PayPal, una piattaforma di gestione dei trasferimenti di denaro attraverso internet.
I progetti proposti subiscono una selezione da parte di CrowdAid?
Il nostro team di progettisti revisiona tutte le richieste di progetto per assicurarsi che contengano gli elementi necessari alla loro presentazione e al raggiungimento del miglior risultato possibile. Se riteniamo che il progetto non rispetti tutti i requisiti per la pubblicazione, comunicheremo al proponente le modifiche da effettuare per poterlo pubblicare.
Per proporre/sostenere un progetto devo registrarmi?
Si, la registrazione è obbligatoria per proporre o sostenere un progetto.
Cos’è il traguardo di un progetto?
Il traguardo di un progetto è la somma, indicata dal proponente, necessaria alla realizzazione del progetto. Nel caso di campagne all-or-nothing, per poter ottenere le donazioni ricevute il progetto deve raggiungere il proprio traguardo prima della scadenza.
Cos’è la scadenza di un progetto?
Nel caso di una campagna all-or-nothing, la scadenza di un progetto è la data entro la quale il proponente deve riuscire a raggiungere il proprio traguardo economico per poter ricevere le donazioni ricevute.
Nel caso di una campagna take-it-all, la scadenza è l’ultimo giorno disponibile per donare e ricevere donazioni.
Cosa sono le ricompense?
Le ricompense sono un ringraziamento (materiale o simbolico) che può essere offerto ai tuoi sostenitori in base alla cifra donata. Sono un elemento importantissimo delle campagne di crowdfunding e ti permettono di invogliare i potenziali donatori e di farli sentire più coinvolti e al centro del tuo progetto.
Potrai, per esempio, ringraziarli in un video, regalare loro una maglietta con il logo del tuo progetto, o invitarli all’evento di presentazione.
Cosa sono gli update di progetto?
Gli update di progetto sono aggiornamenti (immagini, post, video) che puoi inserire sulla tua pagina di progetto e che possono essere utilizzati:
Durante la tua campagna, per aumentare l’attenzione sul tuo progetto e tenere alta l’attenzione di donatori e potenziali donatori sull’andamento della raccolta
Durante lo svolgimento del tuo progetto, per mostrare in che modo le donazioni hanno permesso la sua realizzazione e per creare una community attiva e interessata alle tue attività
Alla conclusione del progetto, per anticipare le attività future e le eventuali nuove campagne di crowdfunding
Cosa succede se il mio progetto raggiunge il traguardo prima della scadenza?
Se il tuo progetto raggiunge il suo traguardo prima della sua scadenza la campagna continua. Puoi utilizzare questo tempo aggiuntivo per inserire degli “stretch goal” e puntare ad aumentare la portata del tuo progetto.
Cos’è lo stretch goal?
Lo stretch goal è un obiettivo aggiuntivo che puoi indicare nel caso la tua campagna raggiunga una somma maggiore da quella da te inserita come traguardo. Spesso le campagne riescono ad attrarre molti più sostenitori di quelli preventivati e un modo per invogliare nuove donazioni è quello di presentare un obiettivo aggiuntivo che potrà essere realizzato al raggiungimento di un nuovo traguardo.
Come si effettuano le offerte?
Effettuare un’offerta è semplicissimo. Nella pagina del progetto che ti interessa clicca sul pulsante “Dona” o su una delle ricompense indicate. Ti verrà mostrata una schermata in cui potrai selezionare e confermare la ricompensa scelta e la somma che hai deciso di donare. A questo punto ti verrà richiesto di inserire i dati relativi alla tua carta per procedere con il pagamento.
Se un progetto non riesce a raggiungere il suo obiettivo ricevo comunque la ricompensa?
Nel caso di una campagna all-or-nothing, se il progetto non raggiunge il suo obiettivo non verrà, purtroppo, realizzata né spedita alcuna ricompensa.
Nel caso di una campagna take-it-all, se un progetto non riesce a raggiungere il suo obiettivo al proponente verrà corrisposta comunque la somma che è riuscito ad ottenere con la conseguente realizzazione e spedizione di ricompense.
Posso offrire una somma maggiore rispetto a quanto previsto dalla ricompensa che ho scelto?
Certo, nel momento in cui selezioni un livello di ricompensa hai la possibilità di inserire una cifra a tua scelta e offrire un importo maggiore rispetto a quello stabilito dal proponente.
Ho dei problemi con il mio profilo, cosa posso fare?
Per risolvere tutti i problemi tecnici e di accesso puoi inviare una mail a
web-staff@crowdaid.it e riceverai una risposta nel più breve tempo possibile.