EpiCura è una startup che ha realizzato un poliambulatorio digitale per l’assistenza socio-sanitaria. Il progetto è stato promosso attraverso una campagna di crowdfunding sul sito di MamaCrowd e risulta già attivo in 9 città con il coinvolgimento di 600 professionisti sanitari ed oltre 5.500 prestazioni erogate.
La startup ha dichiarato che il settore socio-sanitario in Italia è caratterizzato da lunghe attese e poca organizzazione. A confermarlo è soprattutto la spesa medica di tipo privato: 3 italiani su 4 pagano autonomamente le prestazioni sanitarie alimentando un mercato di 40 milioni di euro in crescita del 35% per i prossimi 6 anni.
A ciò si aggiunge l’evidenza di una popolazione italiana costituita da un’importante fascia senior con 168 anziani ogni 100 giovani e che necessita quindi di specifiche cure e attenzioni mediche.
La sua missione
Eliminare le lunghe attese, snellire le procedure richieste per ottenere assistenza socio-sanitaria e rappresentare un’alternativa valida e competente al settore sanitario italiano.
Cosa lo distingue
EpiCura ha fondato una vera e propria digital health platform che permette di prenotare con un semplice click, in qualsiasi periodo dell’anno, prestazioni sanitarie e socio assistenziali.
I servizi prestati sono molteplici: visite a domicilio, ricerca di personale per la cura della persona a casa, videoconsulti, psicologia e psicoterapia online.
La natura digital del poliambulatorio ha riscontrato un grande successo anche perché l’utilità del servizio è innegabile ed evidente nel periodo pandemico attuale.
Epicura ha guadagnato così 999.999 euro grazie alla campagna di crowdfunding superando il goal minimo prefissato di 450 mila euro. Il fatturato è in continua crescita con un aumento del 30% al mese grazie a un volume di attività generato di 200 mila euro.