Bentornati al bookclub settimanale di CrowdAid!
Questa settimana dedichiamo la nostra attenzione all’obiettivo numero 16, ossia la promozione di società pacifiche ed inclusive. Questo obiettivo si propone anche di fornire l’accesso universale alla giustizia e di costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli.
In assenza di società pacifiche ed inclusive, come nel caso dei paesi in conflitto, raggiungere uno sviluppo sostenibile diventa quasi impossibile. Per questo motivo è necessario ridurre tutte le forme di violenza, promuovere il rispetto dei diritti umani e combattere la criminalità organizzata, promuovendo lo stato di diritto e l’accesso alla giustizia.
Di seguito vi proponiamo alcuni consigli di lettura su questo tema, invitandovi come sempre a comunicarci eventuali altri suggerimenti alla mail segreteria@crowdaid.it.
Buona lettura!
LIBRI PER RAGAZZI
Siamo nati tutti liberi. La dichiarazione universale dei diritti umani spiegata ai bambini – Paoline Editoriale Libri, 2008, 6 anni+
Giulio e i Diritti Umani – Francesca Quartieri, Rachele Lo Piano, Sinnos, 2008, 6 anni+
La giustizia conviene. Il valore delle regole raccontato ai ragazzi di ogni età. – Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte, Piemme, 2021
LIBRI PER ADULTI
Accesso alla giustizia dell’individuo nel diritto internazionale e dell’Unione Europea – Francesco Francioni, Marco Gestri, Natalino Ronzitti, Tullio Scovazzi, Giuffrè Editore, 2008
La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l’umanità – Salvatore Zappalà, Il Mulino, 2005