L’Anno europeo dei giovani colora di verde il 2022 con idee innovative incentrate sulla transizione energetica, equa e digitale, coinvolgendo i ragazzi nell’iniziativa “Energia per i giovani”. La Giornata europea dell’energia della gioventù, organizzata dal 2020, è dedicata ai giovani per aumentare la consapevolezza dell’utilizzo efficiente dell’energia pulita e dell’importanza del risparmio energetico nella lotta ai cambiamenti climatici. La conferenza sulla politica EUSEW (European Sustainable Energy Week) ha ospitato i laboratori di politica giovanile, progettati per offrire ai giovani partecipanti la possibilità di essere coinvolti nella transizione energetica sostenibile dell’Europa per generare idee e creare connessioni a livello europeo in materia di efficienza energetica ed energia rinnovabile. Il programma di attività mette a disposizione materiali didattici su temi energetici (video e quiz), eventi e concorsi, tra i quali annoveriamo il concorso di video scuola di social media “Sfida Film 4 Energy”.
VINCE IL PREMIO SPECIALE UNA SCUOLA ITALIANA SECONDARIA
La Commissione europea ha organizzato il concorso “Film4Energy Challenge” da ottobre 2021 a marzo 2022. Gli studenti di età compresa tra 12 e 15 anni provenienti da tutti i paesi dell’UE sono stati invitati a creare un breve cortometraggio su come possono risparmiare energia nella loro vita quotidiana e sui modi in cui la loro scuola si impegna maggiormente per risparmiare energia, al fine di spiegare alle loro famiglie e alle comunità locali i vantaggi del risparmio energetico. L’obiettivo è aumentare il livello di consapevolezza e comprensione dell’efficienza energetica, incoraggiando l’uso di alternative efficienti dal punto di vista energetico per il sistema di riscaldamento, di raffreddamento, per la mobilità e altre attività quotidiane. A questo concorso hanno partecipato 90 scuole di 16 paesi dell’UE. Gli studenti hanno lavorato sui loro progetti per trasmettere messaggi creativi sull’importanza dell’utilizzo efficiente dell’energia.
GUARDA IL VIDEO
Un premio speciale della giuria è stato assegnato a uno dei video presentati dalla Classe Terza B della Scuola Secondaria di Primo Grado “Aldo Moro” di Cerro al Lambro che ha partecipato alla “Film4Energy Challenge”. La Commissione Europea ha riconosciuto la qualità del cortometraggio realizzato, tra i quali hanno meglio illustrato il tema dell’efficienza energetica in modo creativo, trasmettendo al mondo il bellissimo messaggio che l’energia è un bene prezioso.
Giulia Manca