A,B,C, DIGITAL EDUCATION

L’alfabetizzazione digitale emerge come tema centrale per favorire integrazione e partecipazione: infatti, un numero sempre crescente di servizi e processi si sono spostati online, richiedendo competenze specifiche per potervi avere accesso e per avere la possibilità di contribuire. Inoltre, la  pandemia di Covid ha ulteriormente accelerato la trasformazione digitale, investendo settori fino a quel momento quasi totalmente esclusi come la scuola e il lavoro “tradizionale”. Tanto il settore  pubblico quanto quello privato hanno dovuto utilizzare strumenti digitali di diverso tipo per evitare la sospensione e/o il malfunzionamento di servizi essenziali per la cittadinanza e per l’economia, portando nella vita di tutti i giorni problematiche legate sia alle infrastrutture per l’accesso ai servizi che, soprattutto, alle competenze necessarie per usarli correttamente e in modo produttivo. 

Il Progetto “A,B,C…Digital Education” ha come obiettivo generale quello di aumentare le competenze in ambito digitale degli adulti di età compresa tra i 25 e i 34 anni, in linea con le priorità identificate dalla Commissione Europea in tema di transizione digitale, tra cui il “Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027”.

Il progetto si pone 3 obiettivi specifici:


– Acquisire dati sullo stato attuale di competenze digitali degli adulti (25-34) in diversi paesi europei;
– Fornire agli adulti (25-34 anni) competenze digitali di base;
– Sensibilizzare i cittadini europei circa l’importanza delle digital skills sia per l’istruzione che per l’inserimento lavorativo.


Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:

– un sondaggio iniziale che permetterà di offrire una panoramica sullo status quo relativo alle competenze digitali

– la realizzazione di un handbook che presenterà i risultati del sondaggio

– 2 sessioni di formazione su tematiche legate alla sicurezza dei dispositivi, i rischi in rete e i vantaggi nell’adottare gli strumenti digitali nella propria vita personale e professionale

– 1 campagna di informazione e sensibilizzazione

Il progetto è stato costruito al fine di raggiungere i seguenti risultati:


– Incremento del numero di adulti in possesso di skills digitali di base utili in ambito formativo e lavorativo;
– Maggiore conoscenza dello stato attuale degli adulti in merito alle competenze digitali di base in 2 Paesi europei;
– Maggiore consapevolezza dell’importanza delle skills digitali e dell’uso proprio del digitale al fine di raggiungere obiettivi lavorativi, formativi, personali

A,B,C_Handbook

PARTNERSHIP


Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili. (Project ID: 2022-1-IT02-KA210-ADU-000084269)
Share This

Condividi

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!